il Sol leone è arrivato e noi allora andremo sulle Apuane meridionali a rinfrescarci nelle grandi pozze d’acqua nella valle della Turrite cava. Un luogo conosciuto solo a pochi e riservato, dove sembra di essere in una foresta Amazzonica, con cascate e vasche di acqua cristallina, dove il Sole a fatica riesce ad entrare e la temperatura è sempre gradevole in piena estate. Grazie alla particolare geologia di contatto tra rocce di matrice calcarea e silicea, tutta la valle è interessata da fenomeni sorgivi di un certo rilievo e sfruttati molto nel medioevo con numerosi opifici, purtroppo nel tempo sono stati abbandonati perché non più remunerativi (oggi sono dei ruderi), perdendo di fatto una grande cultura ed esperienza millenaria. Ai nostri tempi l’acqua è utilizzata solo per piccole centrali idroelettriche e a volte per le gare da pesca alla trota Fario. Nella parte alta della valle il torrente si divide in due rami, quello di Palagnana con a capo la foce delle Porchette e Pascoso con a capo la foce del Termine, da entrambe si può vedere il mare che di certo in questi tempi inizia ad essere surriscaldato. Nel pomeriggio andremo al Baracchino di San Rocco in Turrite a rifocillarci.
DURATA | 2 h escluse le soste |
DIFFICOLTA’ | Escursione facile |
DISLIVELLO | 100 m |
LUNGHEZZA | 4 Km. |
GUIDA | Stefano Pucci |
PRANZO | Al sacco |
PROGRAMMA: Ritrovo con le auto parcheggio dietro il teatro di Ponte a Moriano ore 9. nel pomeriggio andremo a rifocillarci al baracchino di San Rocco in Turrite, ritorno previsto ore 18.
ABBIGLIAMENTO: Zaino giornaliero abbigliamento idoneo per la stagione (si consiglia di vestirsi a strati), 1,5 litri d’acqua o thermos caldo, i contenitori di liquidi non devono essere di vetro, consigliati i bastoncini da trekking. C’è la possibilità per chi se la sente prima di pranzo, di fare un bagno nell’acqua gelida (in questo caso portarsi il necessario).
Sono necessarie calzature da trekking
Accessori: Apparecchio fotografico.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: 15 euro a persona, bimbi sotto i 12 anni non pagano. la quota comprende solo il servizio Guida per l’intera giornata. L’escursione sarà effettuata con un numero minimo di 5 persone.
La guida si riserva di modificare il percorso in caso di necessità.In caso di pioggia l’escursione verrà annullata.
PER INFORMAZIONI: 3381399107 o invia un messaggio su wa o compila il form “Prenota Ora” che trovi vicino alla foto.