Presso la casa di Apuantrek nel 2020 è stato inaugurato il Museo all’aperto dell’identità Apuana esponendo tutto il materiale (salvato dall’oblio e dalla distruzione) raccolto in oltre 25 anni di esplorazioni in terra Apuana. Vecchi attrezzi agricoli di pianura, di collina e di montagna in ferro che in parte erano di mio padre dove non mancano i famosi Pennati Apuani, una ricchissima selezione di pietre particolari e preziosi minerali Apuani, rocce scolpite con giochi, simboli e coppelle, il tutto incorniciato dall’orto giardino di Ubaldo, dall’angolo roccioso di alberi bonsai spontanei  iniziato nel lontano 1994 fino all’orto botanico con essenze naturali raccolte in piccoli vasi. Può essere visitato solo nei giorni feriali su prenotazione con un contributo di 2 euro a persona, per l’illustrazione dei materiali esposti occorrono almeno 2 ore. A tutti i visitatori verrà donato un minerale Apuano di Siderite